Il Maneki Neko, spesso chiamato “gatto portafortuna”, è uno dei più noti simboli giapponesi di prosperità e buona fortuna. Che tu l’abbia visto in ristoranti, negozi o abitazioni, la sua zampa sollevata è un gesto di benvenuto che invita fortuna, prosperità e clienti, diventando così un elemento immancabile tra gli oggetti portafortuna giapponesi. Ma cosa rappresenta esattamente e come è diventato un’icona così popolare?
Il significato del Maneki Neko
Il termine “maneki neko” significa letteralmente “gatto che chiama”, e si riferisce proprio alla posa del gattino, che solleva una zampa come per invitare qualcuno a entrare. Secondo la leggenda più popolare sulla sua origine, questa risale al periodo Edo e vede protagonista un ricco feudatario giapponese che, durante un temporale, trovò riparo sotto un albero vicino al tempio Gotoku-ji, a ovest di Tokyo. Mentre aspettava che la pioggia finisse, notò un gatto che lo fissava sollevando una zampa come per chiamarlo. Incuriosito, il feudatario si avvicinò al tempio, e proprio in quel momento un fulmine colpì l’albero sotto cui si trovava, risparmiandogli la vita. Grato per l’intervento del gatto, l’uomo fece una generosa donazione al tempio, portandogli prosperità e legandosi in amicizia con il monaco che lo abitava. Alla morte del gatto, si decise di onorarlo creandone una statuetta, che oggi rappresenta fortuna e protezione.
Il Maneki Neko è un simbolo dalle diverse interpretazioni, e la sua posa varia a seconda della zampa che tiene sollevata. Se la zampa sinistra è alzata, il gatto porta fortuna alle attività commerciali, attirando clienti e denaro; è quindi ideale per negozi e ristoranti. Quando è invece la zampa destra a essere alzata, rappresenta fortuna per la salute e la famiglia, un augurio di benessere e protezione.
Maneki Neko come oggetto portafortuna giapponese
Nel mondo degli amuleti giapponesi e dei portafortuna, il Maneki Neko occupa un posto speciale. È spesso esposto nei negozi per attirare clienti, nelle case per portare fortuna e persino negli uffici per favorire il successo professionale.
Nel nostro shop, puoi trovare diverse interpretazioni di questo simbolo portafortuna giapponese. Tra queste, un originale Maneki Neko con luce LED interna, perfetto per creare un’atmosfera calda e accogliente nei tuoi spazi, richiamando al tempo stesso positività. Se cerchi un tocco più pratico, puoi optare per il nostro Maneki Neko portafoto o portacarte, un simpatico accessorio da scrivania che ti aiuterà a tenere sempre in vista i tuoi appunti o foto più care.
La diffusione dei portafortuna giapponesi
In Giappone, è tradizione avere uno o più oggetti portafortuna in casa o sul luogo di lavoro, e il maneki neko è solo uno dei tanti amuleti giapponesi amati per il loro valore simbolico. Nel tempo, anche il resto del mondo ha iniziato a incorporare questi simboli nella propria cultura, affascinato dal loro significato e dal design accattivante.
Nel nostro negozio troverai anche un esclusivo tenugui con stampato sopra un maneki neko: un’originale decorazione che può essere usata come asciugamano tradizionale, come souvenir, oppure come elemento di decoro.

Asciugamano in cotone leggero Tenugui design maneki neko 33×90 cm
Asciugamano in cotone leggero Tenugui con motivo maneki neko. Gli asciugamani Tenugui sono originari del Giappone e rappresentano un classico souvenir, che può essere impiegato in vari modi. Puoi utilizzarlo come asciugamano, ma anche come decorazione. Da questo Tenugui, puoi anche realizzare una comoda borsa: taglia le parti rosse da entrambe le estremità dell’asciugamano, piegale a metà e cuc…
Scegliere un Maneki Neko significa abbracciare una tradizione che augura felicità, abbondanza e protezione. Tra i nostri prodotti, troverai varianti perfette per qualsiasi spazio: esplora le nostre proposte e lasciati ispirare dal fascino eterno di questo simbolo di fortuna giapponese.